Child Safety Viewing Act: negli USA la censura per bambini anche su internet
Pubblicato da lorenzo in Sicurezza
La censura arriva su internet nel tentativo di garantire la sicurezza dei bambini. È stato approvato da Camera e Senato negli Stati Uniti il Child Safe Viewing Act, la proposta di legge del senatore Pryor che incarica la Federal Communication Commision (FCC) di individuare i setacci tecnologici che permettano di tenere i bambini lontani da contenuti osceni in TV e su internet.
Secondo il senatore Pryor (e dunque anche il Congresso che ha approvato la legge), esiste una correlazione diretta tra i programmi che i bambini vedono e il loro comportamento. I piccoli spettatori, secondo il Child Safety Viewing Act, tenderebbero dunque a imitare i comportamenti che vedono in TV e internet per quel che riguarda il linguaggio, l’uso di droghe e la condotta sessuale.
La FCC ha ora 270 giorni per studiare il mercato della censura automatizzata sia in TV che su internet. Come ha dichiarato il senatore Pryor: “È tempo di fornire ai genitori gli strumenti per scegliere i programmi che sono più appropriati per i loro bambini”. Tra questi ci sono il cosiddetto V-Chip per la televisione, che blocca automaticamente i programmi individuati dai genitori, e diversi software di parental control già in commercio per il computer.
Fonte:
l’articolo di Punto Informatico sul Child Safety Viewing Act