SOS Tata torna ad aiutare i genitori su Fox Life con la quinta serie
Pubblicato da lorenzo in Televisione
Per i genitori sull’orlo di una crisi di nervi da stasera torna SOS Tata. Su Fox Life alle 21 debutta la quinta stagione del docu-reality che ci porta alla scoperta delle famiglie italiane dove comandano le piccole pesti tra i 2 e i 12 anni. A dare i consigli giusti ai genitori ci pensano le Mary Poppins nostrane: Tata Lucia (la veterana, ormai un vero e proprio mito tra le mamme), Tata Francesca (la più dolce) e Tata Adriana (l’ultima arrivata).
In ogni puntata di SOS Tata viviamo una settimana all’interno di una famiglia. Bambini e genitori dovranno vedersela con il “decalogo della tate”, ovvero le regole per migliorare il ménage della casa.
Ecco i 10 consigli delle tate di SOS Tata per vivere più sereni con i vostri bambini.
1) Stabilire le regole e farle rispettare
2) Rispettarsi reciprocamente
3) Programmare i tempi della giornata
4) Rispettare i propri spazi e quelli di casa
5) Urlare non serve mai
6) Comunicare con sincerità
7) Essere complici nell’educazione dei figli
8) Non alzare le mani
9) Mangiare è sempre un rito importante
10) Trovare ogni giorno almeno 10 minuti di tempo di qualità per stare con ogni bambino
Spettabile Redazione
Bambini info
Mi chiamo Antonio, ho 37 anni e per la prima volta ho visto
SOS Tata, e mi piarerebbe avere la mail di Francesca Valla
(Tata Francesca) per fargli i miei complimenti per l’ottima impressa
e per la dolcezza che con i Bimbi se fossi ancora bambino vorrei una
Tata come lei.
Distinti Saluti
scusatemi come si fa a partecipare? è per mia cognata e la rachele un vero terremoto!vi ho visto oggi siete forti
Si dice sempre che i bambini sono il nostro futuro. Adoro questa trasmissione perchè è l’unica che da consigli pratici per l’educazione dei nostri figli. Fare i genitori è il mestiere più difficle che esista e non ci sono dei corsi dove imparare a farlo. Purtroppo l’unico metodo è imparare facendo ma, spesso, si sbaglia e chi ne piange le conseguenze sono i figli. Questo è l’unico programma utile , in questo campo. Dovrebbero metterlo in prima serata nelle reti mediaset o rai per diffondere più possibile il messaggio dell’importanza dell’educazione dei bambini.
Salve,
sono mamma di una bambina di 3 anni.
E riscontro grossi problemi nel gestirla ed avrei bisogno dell’indirizzo e-mail della tata lucia per poterLe scrivere oppure riceverla a casa mia per un aiuto.
Una mamma nel bisogno
Salve a tutti!
Mi chiamo Miriana e sono una mamma di due bimbi, un maschietto di sette anni e una femminuccia di 18 mesi….
Purtroppo io e mio marito abbiamo perso la pazienza per il primogenito (anche a scuola le maestre non sanno come gestire la situazione e comprendono i problemi che noi riscontriamo nell’educarlo).
Frequenta la seconda elementare e purtroppo a scuola vuole decidere lui quando scrivere o ascoltare la maestra…per questo a volte torna a casa senza compiti…inoltre con noi è lui ke deve dettare le regole, e le punizioni non servono più a nulla! E’ lui che quando sbaglia chiede a noi di punirlo…e la sorellina sta prendendo la stessa piega guardando i suoi e i nostri atteggiamenti….siamo angosciati e preoccupati! Inoltre non riesce ad andare d’accordo nè con altre persone adulte, nè con i suoi compagni…..
Avrei bisogno dell’indirizzo e-mail della tata Francesca per poterLe scrivere e/o riceverla a casa mia per un aiuto.
Ne abbiamo urgentemente bisogno! Grazie anticipatamente!
salve!
sono mamma di 2 bimbe la più grande ha 4 anni, mentre la piccola solo 18 mesi.
i problemi che ci stà causando la grande sono ormai diventati inaffrontabili, non riusciamo a gestirla.
è dispettosa, non ascolta nessuno, quando la sgridi o la chiami per rimproverarla, fa finta di non sentire, ecc…. sono ateggiamenti che ha inizato a manifestare da poco, ma non sappiamo veramente come fare!!!!
vi chiedo disperato aiuto! vi prego contattatatemi il prima possibile!
Salve!
Sono la madre di Leonardo di 6anni.Come vedete dal mio nome,sono straniera e giustamente mio figlio è bilingue. Vi scrivo perché le maestre dell’asilo mi tormentano per lui.
Leonardo è come tutti maschietti:vivace,a volte monello a volte bravo,è molto affettuoso. Pero all’eta di 11 mesi, appena ha cominciato a camminare, si è isolato dal resto dei bambini. Un tipo molto solitario!
L’asilo non è la prima esperienza. Anche a nido giocava per conto proprio.
All’asilo non relazione con le maestre, con compagni ci sta per 5 secondi e poi da solo.
Le maestre mi assicuravano che cercavano a coinvolgere nel gioco ma è tutto inutile. Addirittura hanno richiesto un attività di psicomotricità “esclusivamente per il suo figlio,Signora”. Invece che a casa la sua bocca non si chiude ne anche per un minuto.
Oggi, avendo un colloquio con le maestre sono rimasta molto delusa: lo accusano di non saper disegnare, dicendo che i bambini si esprimono con il disegno e che il suo livello di disegno è di un bambino di 4 anni.
Lo accusano di non saper parlare, perché risponde a frasi brevi.
Lo accusano di non essere troppo attento che a sua volta avrà dei problemi a scuola(e chi non aveva mai dei problemi a scuola).
Dopo quel colloquio ho capito che loro cercavano dare a mio figlio del “frenato”. Al colloquio precedente mi hanno “consigliato” di portarlo in un centro neuro psicologico infantile.
La mia domanda è: da quale vero pedagogo potrei rivolgermi che capisca come è fatto mio bambino, perché le maestre sbagliano per conto suo. E io,come la mamma, me lo sento.
Spero che rispondiate al mio problema, perché se a scuola capiterà la maestra sbagliata(che non troverà la chiave per il suo ego) saremo proprio rovinati, dove le conseguenze pagherà il mio Leo.
Rimanendo in attesa
Vi porgo cordiali saluti.
Kateryna.
ciao vi scrivo e spero in una vostra risposta ho un bimbo di 2 anni molto vivace ma bravo il mio grosso problema e riuscire a farlo dormire nel suo lettino da solo e capire come mai spesso si sveglia la notte piangendo.sto molte ore con lui durante la giornata giochiamo tanto insieme cerco di non urlare mai di riprenderlo sempre con la calma e di giorno va bene ma la notte un po per la stanchezza che non dormo mi capita anche di sgridarlo con toni alti di voce(sempre moderati visto che abito con sotto e sopra altre persone) complimenti a tutte grazie di avermi ascoltato grazie e un ciao dalla mamma di GIORGIO
Buongiorno
in questo post
http://www.bambini.info/2010/05/14/sos-tata-si-cercano-piccole-pesti-il-casting-per-il-programma/
abbiamo dato i riferimenti per contattare la trasmissione SOS TATA che sta cercando bambini per la nuova edizione della trasmissione.
Grazie
Salve a tutti!
Mi chiamo Elisa e sono una mamma di due bimbi, il piu’ grande di 6 anni e mezzo il piccolo 2….
Purtroppo non so piu’ come gestire queste situazioni.Il primo,
frequenta la prima elementare e purtroppo a scuola vuole decidere lui quando scrivere ascoltare la maestra o giocare…per questo a volte torna a casa con le note e con i compiti da svolgere non eseguiti in classe ho ricevuto molti richiami dalle maestre abbiamo provato in tutti i modi ma senza risultati. Oggi ho un altro colloquio …il fratellino sta prendendo la stessa piega guardando i suoi e i nostri atteggiamenti morde,strappa le cose dalle mani agli altri bambini con prepotenza….sono angosciata e preoccupata!
Avrei bisogno dell’indirizzo e-mail della tata Lucia per poterLe scrivere e se e’ possibile ci potete dare qualche consiglio.
Ne abbiamo urgentemente bisogno! Grazie anticipatamente!