Ricette di Halloween: come cucinare i Biscotti Scheletrini
Pubblicato da Michela in Alimentazione, Eventi, Fai-da-te, Halloween, Tempo libero
Cosa c’è di meglio di un’orda di scheletri al cioccolato per ravvivare una fasta? Niente, soprattutto ad Halloween! E allora, ecco una ricetta sana e ghiotta (fonte Butta la Pasta) per una festa coi fiocchi… o le ossa!
BISCOTTI SCHELETRINI
Ingredienti per 15/20 biscotti: 100 gr Zucchero, 100 gr Miele, 130 gr Burro, 60 ml Acqua, 320 gr Farina, 1/2 cucchiaino Sale, 1 pizzico di Noce Moscata grattugiata, 1 bustina di Lievito in polvere per dolci, 1 cucchiaino Zenzero in polvere, 1/2 cucchiaino Cannella in polvere, 2 Chiodi di Garofano polverizzati, 1 Glassa bianca in tubetto con punta sottile
In una grande ciotola amalgamate il burro e lo zucchero con lo sbattitore fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. A questo punto unite anche il miele e l’acqua. In un’altra ciotola mescolate la farina, il sale, le spezie e il lievito in polvere. Lentamente unite il miscuglio polveroso nel composto di burro, fino a che la pasta rimane insieme. Coprite la pasta e mettete in frigo per 2 o 3 ore.
Togliete la pasta dal frigo e stendetela con il matterello su una spianatoia infarinata, dandole uno spessore di 1 cm. Ritagliate i biscotti con dei pagliapasta a forma di omini o animaletti e infornate a 190 gradi. A fine cottura, lasciate raffreddare su una placca o una gratella, poi, usando la glassa bianca pronta, decorate i biscotti con il disegno dello scheletro.
I Biscotti Scheletrini sono pronti, per un Halloween gustoso&tenebroso!
vorrei vedere il procedimento grazie
Ciao
vorrei sapere se poi posso insacchettarli…
la glassa si secca?
e la trovo la super??
grazie!!
rosy
Cara Rosy,
la ricetta originale non prevede l’insacchettamento, perciò ti sconsiglierei di farlo, anche perchè questo genere di biscotti tende a “perdere” con il passare del tempo.
Al supermercato puoi trovere diversi tipi di glassa in polvere di tipo industriale, che è gustosa come quella fatta in casa ma decisamente più comoda da preparare (basta seguire le istruzioni sul retro della confezione!).
La glassa si asciuga naturalmente a temperatura ambiente 🙂
Grazie 1000!!
buonagiornata
rosy