Gelmini: educazione fisica e alimenti sani a scuola
Pubblicato da lorenzo in Scuola
Il Ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini intende prendere una serie di provvedimenti contro l’obesità infantile. Nelle scuole primarie prevede di inserire l’educazione fisica come materia di studio mentre per i distributori, installati nelle scuole, largo alla genuinità con frutta e verdura.
In occasione della Giornata dell’Unione Nazionale Consumatore, il Ministro ribadisce l’importanza dell’esercizio fisico per i bambini in fase di crescita, in quanto permette loro di capire cosa significa condurre una vita sana e attiva. Per questo motivo nelle scuole primarie sarà previsto l’inserimento di un’ora a settimana da dedicare all’attività fisica.
Oltre a ciò il ministro pensa anche all’alimentazione dei bambini e prevede a scuola distributori di cibi e bevande solamente con frutta e verdura in sostituzione delle merendine che si trovano normalmente nei self-service scolastici.
Gelmini afferma che “Un’educazione alimentare e sportiva fra i bambini rappresenta una giusta azione per diminuire l‘obesità infantile. Bisogna diffondere un nuovo modello e cominciare proprio dalla scuola”.
Fonte:
Patetica come sempre!!!! Li usasse lei i cetrioli, magari sarebbe meno acida…
Buongiorno onorevole, sono una mamma di un bambino che frequenta la 5 elementare. Le devo porre una domanda: una maestra puo’ far saltare le due ore di educazione fisica alla classe perche’ lei non ha voglia e inventa mille scuse per non poterle fare ai bambini, e poi e’ giusto che una maestra stia tutta la mattina al telefonino e non presente in classe? La ringrazio anticipatamente per la sua risposta e grazie mille per tutto quello che fa per la scuola.