Simboli del Natale, i disegni da colorare
Pubblicato da lorenzo in Eventi, Fai-da-te, Natale
Le feste natalizie contengono della simbologia derivata da usanze e costumi di ogni parte del mondo che nel tempo, a volte ancor prima della nascita di Gesù, è stata portata all’epoca attuale. Per cominciare a insegnare ai bambini il loro significato uno dei giochi più belli da poter fare assieme è sicuramente quello di colorare i tanti disegni a tema natalizio che si trovano sul web.
Oltre al classico albero di natale, i personaggi del presepe, babbo natale e la befana esistono molti altri simboli popolari del Natale. Degli esempi sono l’agrifoglio, pianta dalle bacche rosse e le foglie verdi, visto come portatore di fortuna; le campane, parte fondamentale del culto natalizio il cui suono evoca la raccolta dei fedeli alla messa e che si trovano spesso nei canti natalizi come metafore di gioia e speranza; le candele, immagine di Gesù come luce del mondo e addobbo delle tavole quando le famiglie si ritrovano per i festeggiamenti; il vischio, piccola pianticella che racchiude in sé una lunga serie di miti, leggende e significati e che nel nostro paese è considerato un regalo di buon augurio.
In rete esistono siti che raccolgono disegni da stampare e colorare con tutti questi simboli del Natale. Uno è Coloring Book, con l’anteprima dei singoli disegni su un’unica pagina; Lannaronca con ghirlande, palle, stelle; FreeKindsColoring con Alberi, Babbi Natale, renne e sulla Natività; Coloringpages e Squigly’s Art Craft con delle raccolte di disegni un po’ più particolareggiati.
Le festa natalizia contiene molta simbologia derivata da usanze e costumi di ogni parte del mondo, a volte ancor prima della nascita di Gesù. Per cominciare a insegnare ai bambini il loro significato uno dei giochi più belli da poter fare assieme è sicuramente quello di colorare i tanti disegni a tema natalizio che si trovano sul web.
Oltre al classico albero di natale, i personaggi del presepe, babbo natale e la befana esistono molti altri simboli popolari del Natale. Degli esempi sono l‘agrifoglio, pianta dalle bacche rosse e le foglie verdi, visto come portatore di fortuna; le campane, parte fondamentale del culto natalizio il cui suono evoca la raccolta dei fedeli alla messa e che si trovano spesso nei canti natalizi come metafore di gioia e speranza; le candele, immagine di Gesù come luce del mondo e addobbo delle tavole quando le famiglie si ritrovano per i festeggiamenti; la stella di natale, pianta con fusti poco ramificati dalle grandi foglie color rosso vivo; il vischio, piccola pianticella che racchiude in sé una lunga serie di miti, leggende e significati e che nel nostro paese è considerato un regalo di buon augurio.
La rete offre molte risorse, in particolare esistono siti che raccolgono disegni da stampare e colorare con tutti questi simboli del Natale. Uno è Coloring Book, dove cliccando sui singoli disegni appare l’anteprima su un’unica pagina; Lannaronca con ghirlande, palle, stelle, FreeKindsColoring con Alberi, Babbi Natale, renne … e qualche immagine sulla Natività; coloringpages e Squigly’s Art Craft con una bella raccolta di disegni particolari.
cdfdsnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
fffffffffffffffffbbbbbbbbbbbbbbbhhhhhhhhhhhhhteeeeeeeeeeeeeeeeeassssssssssssssssaaaaaaaaaaaaa
io sn felice ke arriva natale e capodanno.Voi?????????????????””