Regali di Natale anticrisi: tecnologici e dal gusto retrò
Pubblicato da lorenzo in Eventi, Natale
Per il Natale 2009 la Federconsumatori prevede un sensibile calo degli acquisti rispetto agli anni scorsi, colpa della crisi si dice, ma per i giocattoli le domande sembrano addirittura in aumento. Per i propri bambini i genitori tendono a non risparmiare.
Secondo un sondaggio realizzato dall’Associazione donne e qualità della vita la maggior parte dei risparmi degli italiani saranno suddivisi tra le spese ordinarie e il classico pranzo di Natale. Il restante verrà destinato in regali per famiglia e parenti ed il singolo oggetto che accontenti tutti sarà il più gettonato di quest’anno.
Pochi infatti gli articoli personali come gioielli, capi alla moda, oggetti di lusso e tutto ciò che può essere offerto solo ad un singolo individuo. Il regalo diventa qualcosa da condividere con i propri cari e che possa indurre i genitori a passare più tempo insieme ai propri figli. Tra gli articoli che riescono a svolgere maggiormente questa funzione i più gettonati sono i videogiochi che consentono un divertimento condiviso tra mamme, papà e figli.
In base alle richieste e alle prenotazioni che i commercianti ricevono da mesi la Nintendo Wii vince ancora su tutte le altre piattaforme disponibili sul mercato. Tra i videogiochi a contendersi il mercato ci sono Pes 2010, la simulazione calcistica per eccellenza e U-SING, il nuovissimo Karaoke per Wii ideale per tutta la famiglia. Seguono le guide di cucina virtuali come Cooking Mama 3, i videogame sportivi come Mario & Sonic o quelli dedicati alla danza classica come Stelle sulle punte.
Ma non c’è solo l’alta tecnologia a far divertire le famiglie italiane, i trend prevedono grandi ritorni dal sapore retrò. Tornano alla grande action figure collezionabili come quelle di Topo Gigio, i Puffi ed i Barbapapà. Sempre alla ribalta anche il vecchio caro Meccano, e perfino i trenini Lima e Rivarossi si stanno difendendo bene dall’assalto delle nuove tecnologie e della crisi economica.
Fonte:
Foto | sito sfondi-sfondi.com