Minori: fascia protetta anche per le pay TV – è polemica
Pubblicato da lorenzo in News, Televisione
Un decreto legislativo che estenderà la “fascia protetta” anche alle pay TV sta suscitando una vivace polemica.
Il decreto, che entra in vigore il 27 gennaio, prevede che «i film vietati ai minori di 14 anni o classificati come “per soli adulti” non possono essere trasmessi, sia in chiaro che a pagamento, nè forniti a richiesta (pay per view), sia integralmente che parzialmente prima delle ore 22,30 e dopo le ore 7».
La polemica è innescata in particolare dal fatto le TV a pagamento – e Sky, diretta concorrente di Mediaset, in particolare in quanto la più grande delle pay TV – non possano trasmettere quindi film a luci rosse prima della seconda serata.
Questo si traduce direttamente in un enorme danno ai guadagni di queste emittenti visto che praticamente la terza parte delle entrate della emittente di Rupert Murdoch, per fare un esempio, deriva da film a luci rosse acquistati con la modalità on-demand.
Ad essere colpiti saranno anche i canali “cinema”, visto che il decreto non permette di trasmettere in “fascia protetta” neanche i film vietati ai minori di 14 anni.
Foto | Flickr
Attenzione alla pubblicità su sky della notte horror passata anche alla fine del primo tempo della partita dei mondiali germania-uruguay ieri 10/07/2010. Ci sono scene anche con bambini. Che schifo! Leggo sempre che censurano film per adulti, ma nessuno pensa anche a questi film?! Per la mia personale sensibilità quella pubblicità vale quanto una pubblicità di un film porno. Forse mi sbaglio?