Rai: verranno eliminati i programmi per bambini come la Melevisione, Trebisonda e il Tg dei ragazzi
Pubblicato da lorenzo in News, Televisione
La Rai ha deciso di tagliare sulla televisione per l’infanzia, per risparmiare saranno eliminati i programmi per ragazzi di RaiTre.
Niente più programmi intelligenti, belli e amati dai bambini come la Melevisione con Milo Cotogno, né Trebisonda, né il Tg dei ragazzi o E’ domenica papà condotta da Armando Traverso: i programmi per bambini di RaiTre saranno tagliati da ottobre 2010, così ha deciso a sorpresa il Consiglio di amministrazione della televisione pubblica.
Ufficialmente la ragione della eliminazione di tali programmi dal palinsesto sembra essere la necessità di contenere i costi della produzione in tempi di ristrettezze e crisi.
Un altro motivo che ha spinto a questa decisione pare essere il fatto che i telespettatori di questi programmi, i bambini, stanno distribuendo le loro preferenze anche su altri canali che con il digitale stanno comparendo.
Non mancano le proteste per una decisione dell’azienda che farà anche tabula rasa di un lavoro di 40 professioni affinato in anni di esperienza e che è un punto di eccellenza nella televisione generalista italiana che per altri versi lascia molto a desiderare.
Fonte | ilsalvagente.it
Mi chiedo cosa mi rimarrà da consigliare ai miei alunni come trasmissioni per bambini/ragazzi. Quella di rai tre è (pare ancora per poco) l’unica programmazione la cui visione do come “compito a casa”, l’unica della rai tagliata su misura per i bambini. Sono allibita di come non si sia pensato di spalare un po’ dell’immondizia televisiva che la rai del pomeriggio riversa sulle famiglie e invece si è toccato l’unico frutto sano e salutare che a quell’ora propone.
Della serie: si può sempre peggiorare.
Anna Innocente, insegnante di scuola primaria.
[…] professionalità eccelse e da difendere. Non capisco invece alcune scelte della RAI come l’eliminazione da Ottobre di alcuni programmi televisivi per bambini quali la melevisione, trebisonda, il tg dei ragazzi (quest’ultima l’ho sempre trovata […]
Alla scuola d”infanzia F. Ziacchi ci sono oltre 200 bambini che non vogliono perdere le cose belle ,perche di cose brute ce ne sono tante.Loro devono avere per forza i programmi televisivi che gli fanno imparare delle cose che aiutano al loro svilupo.I cartoni non sono piu quelli di una volta , gli fanno diventare violenti e allora almeno quello che e bello facciamo nel modo che rimarra cosi per i nostri figli.Io ho un figlio al asilo e con il vostro aiuto diamo ai bambini quello che apartiene a loro,il bello che c”e rimasto nella tv di oggi
Sono d accordo su quello che avete detto, io sono uno studente universitario e sono stato fortunato perchè quando ero bambino la programmazione era molto amplia , poi sono subentrati talk show e reality e pian piano sono spariti i programmi per bambini e ragazzi .A volte mi chiedo ma i bambini di oggi cosa guardano in tv ? perchè anche mediaset ha lasciato ben poco , oggi addirittura ho girato canale su italia 1 mentre mangiavo , fino a qualche mese fa c era qualche cartone animato oggi mi sono trovato l ennesimo reality “la pupa e il secchione ” , si andrà sempre peggio e i bambini saranno quelli che ci rimetteranno specialmente in termini di fantasia , creatività .
proprio in questo stesso istante volevo inviare un complimento alla signora raffaella Carra e Sergio Japino autori (dai titoli di coda) del bellissimo programma di musica classica proposto alla tv dei ragazzi ho trovato il programma iniziato ed ho cercato il titolo anche del conduttore bravo (ma non mi ricordo il nome…)
musica difficile raccontata giocando e in modo divertente .coinvolgendo i bimbi stessi ….bravi!
e adesso leggo che volete abolire i programmi dei ragazzi!!!
sono senza parole…