Scuola: ad Adro niente pasti ai bambini delle famiglie morose
Pubblicato da lorenzo in News, Opinioni, Scuola
Dopo il caso dei bambini di una scuola di Montecchio Maggiore (Vicenza) lasciati a pane e acqua perché i genitori non hanno pagato la retta della mensa, c’è un caso simile: da stamattina nel comune di Adro (Brescia) 40 alunni di una scuola materna ed elementare a tempo pieno resteranno senza pranzo e senza custodia nelle due ore del pasto, tra le lezioni della mattina e quelle del pomeriggio, e i genitori dovranno andare a prenderli.
Il sindaco legista infatti dichiara guerra alle famiglie morose – alcune famiglie hanno pagato con ritardo le rette per i pasti consumati dai figli a scuola – lasciando digiuni i bambini, una misura che a noi pare eccessiva e sproporzionata.
Che schifo! Questi barbari si sono subito rivelati, questo è solo l’inizio! “gente” che lascia digiuni i bambini segnano l’inizio di un cammino degno delle non lontane leggi razziali, l’egoismo di pochi politici ambiziosi ha generato questi mostri e distrutto la cultura e l’immagine di un paese cristiano che sembrava vivere normali livelli di civiltà! Che questi “signori” hanno pure il coraggio di giustificarsi pubblicamente significa che la dignità cristiana si sta trasformando in un lontano ricordo, mostruoso modello per le nuove generazioni.