Il cioccolato deprime? La risposta la conosceremo solo con una Torta al Cioccolato – la ricetta
Pubblicato da lorenzo in Alimentazione
Uno studio americano appena pubblicato sta sollevando il dubbio che il cioccolato non sia la cura degli stati depressivi, come sempre si è creduto, ma la causa.
Lo studio avrebbe dimostrato che chi mangia molto cioccolato ha sintomi di depressione che aumentano all’aumentare delle porzioni di cioccolato ingerite al mese.
Gli autori della ricerca, i ricercatori dell’università della California, non sono però riusciti a dimostrare se è la depressione a stimolare il desiderio di cioccolato, come auto-trattamento, o se è il cioccolato stesso che potrebbe contribuire alla depressione.
Per toglierci ogni dubbio sulla bontà (o meno) del cioccolato noi proponiamo il metodo empirico: prepariamo una torta di cioccolato, ed ecco la ricetta.
Per la nostra torta ci servono questi ingredienti (dosi per 4 persone): 200 grammi di cioccolato fondente, 120 grammi di farina, 150 grammi di zucchero semolato, 90 grammi di burro, 6 uova, 1 bustina di lievito, 1 bicchierino di rum e 1 pizzico di sale.
La preparazione della torta: far fondere il cioccolato a bagnomaria, quando inizia a fondere bisogna mescolare fino a fusione completata.
Togliere il cioccolato dal fuoco e unire una parte del burro, 70 grammi circa, ammorbidito a una temperatura tiepida. Mescolare e sciogliere il tutto, poi aggiungere lo zucchero e unire i tuorli d’uovo, prima uno poi l’altro.
Aggiungere il rum, setacciare 100 grammi di farina e il lievito e aggiungerli a uovo e cioccolato, mischiare bene.
Montare gli albumi e aggiungerli al composto.
Utilizzare uno stampo di circa 25 centimetri di diametro, imburrando (utilizzare il restante burro) e infarinando l’interno.
Infornare nel forno già caldo e cuocere per 50 minuti circa a 180 gradi.
Fateci sapere se questa torta vi ha depresso o meno : )
Su bambini.info abbiamo proposto molte altre sfiziose ricette.
Fonte – Flickr