Filastrocche sulla primavera e sul mese di maggio
Pubblicato da lorenzo in News
Ecco alcune filastrocche per i bambini sul mese di maggio e sul ritorno della bella stagione, della primavera; le filastrocche piacciono molto ai piccoli e sicuramente non dispiacciono ai grandi che possono divertirsi e impararle assieme ai bambini – un gioco istruttivo e spassoso.
Filastrocca di Maggio
Io son Maggio e sono il più bello,
di rose e fiori mi adorno il cappello,
e mi vagheggio fra tanto onore,
fra gli altri mesi sono il migliore.
Sera di Maggio
Quando è maggio, sulla Terra
si diffonde nella sera
il profumo delle rose.
Dolce e lieve come il velo
intrecciato insieme al vento
il profumo sale in cielo
e la luna bianca e argento
si dà un tocco di belletto
mette un poco di rossetto
e poi tutta profumata
dona luce alla serata.
Il mese di Maggio (questa filastrocca ha i primi due versi uguali alla prima filastrocca proposta sopra)
Io son Maggio e sono il più bello,
di rose e fiori mi adorno il cappello,
caccio le noie e porto l’amore:
di tutti i mesi son detto il migliore.
Reco le piogge di San Bernardino,
uccelli e api nei fiori di lino;
e al 25 la spiga del grano
empie la notte che vien Sant’Urbano.
Gli uccelli e i fiori tornano
Dice la foglia all’albero:
“E’ freddo, io me ne vò,
quando verran le rondini,
amico tornerò”.
E dice il tempo agli uomini:
“Ho fretta, io me ne vò,
gli uccelli e i fiori tornano,
io più non tornerò”.
Le 4 stagioni
L’estate ci dona frutti saporiti
porta il caldo e divertimenti graditi.
L’autunno le foglie fa cadere
e tra gli alberi spogli tutto si può vedere.
L’inverno è freddo e bianco di neve
cappotti e guanti metter si deve.
La primavera è la stagione fiorita
cantano i bimbi agitando le dita.
Su bambini.info abbiamo proposto altre filastrocche sulla primavera e molte altre filastrocche e poesie con vari temi.
Foto | Flickr