Consigli per affrontare le prove INVALSI 2010 con tranquillità
Pubblicato da lorenzo in Scuola
Diamo alcuni consigli per gli studenti delle primarie per affrontare i test INVALSI 2010 nella maniera migliore (i consigli possono essere utili anche ai genitori degli studenti, che possono tranquillizzare i figli che vivono le prove con un po’ di agitazione).
Innanzitutto bisogna ricordare che queste prove non sono finalizzare a valutare gli studenti presi singolarmente (quindi non finiranno in alcun modo a incidere sulla ‘pagella’ di uno studente) ma servono per valutare la scuola italiana in generale.
Inoltre può essere utile dare un’occhiata ai test degli anni scolastici precedenti, che possono anche essere la base per delle esercitazioni e dei ripassi. Le prove sono a risposta multipla, quindi ci sono delle risposte alternative tra cui scegliere quella che si ritiene esatta.
– Mettersi di fronte ai test calmi e comodi, non può succedere niente di brutto.
– La fretta, provocata dall’ansia, di certo non aiuta ad affrontare le prove; quindi, una volta che si è con i test davanti, bisogna restare tranquilli, leggere il testo con attenzione e non dare subito delle risposte se non è chiara la domanda.
– Se alcune domande sembrano difficili è preferibile non incaponirsi e andare avanti rispondendo alle altre, rispondendo alle domande di cui si conoscono le risposte con sicurezza, e lasciare quelle su cui si hanno dei dubbi per dopo.
– Con il tempo che resta una volta date le risposte alle domande, invece di consegnare subito all’insegnante, controllare le risposte ed eventualmente correggere quelle sbagliate.
– Per le prove si può utilizzare un foglio bianco (quello contenuto nel fascicolo che viene messo a disposizione) in cui fare calcoli, schemini e quanto è utile per rendersi chiare le domande e quindi le risposte.
– Per le domande su cui non si è sicuri della risposta: dare comunque una risposta, escludendo le risposte che sembrano meno ‘probabili’ come risposta esatta e scegliendo quella che ci sembra più giusta.
Per gli esami di terza media su bambini.info abbiamo proposto dei siti dove ci sono esercitazioni e simulazioni dei test INVALSI , abbiamo dato alcune indicazione per il colloquio orale – pluridisciplinare e alcuni consigli su come fare la tesina per l’esame di orale terza media.
Foto | Flickr
ho pauraaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! domani ho le prove invali di mateeeee uffiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque grazie tantiximiximo x i consigli li seguirò anke se qualcuno già l’avevo mss in pratica!!!!! viva questo sitooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho paura domani ho le prove invalsi… ho ripassato un pò grammatica e un pò matematica e geometria ma nn mi sento sicura di me. seguirò alcuni consigli grazie
ho pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx domani !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
perfavore fatele facili le potete mettere sul sito ma sicuramente nn e possibile sarebbe bello
ho paura ma nn molta tanto so che il nome nn si mette pero nn mi sono ripetuta nnt!!!aiutooooooooo
salve ragazzi! anke io domani ho le prove invalsi nella mia scuola! ho pauraa! xò dikono siano abb facili..speriamo…qualke altro consiglietto?!?
ormai è tutto passato. meno maleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
la prova invalsi non serve se chi era delegato a distribuire i fascicoli non ha rispettato tutte le consegne date.Per consegne intendo anche l’apertura del plico che non deve essere fatta il giorno prima ma nel giorno della prova
in fine nn sono difficili le prove invalsi basta saper ragionare. io le faro il 17 giugno.
cmq grz x i consigni e imbocca a lupo a tutti. ciaoooooooooo