Prove INVALSI 2010 per l’esame di terza media: i test, le esercitazioni, le simulazioni online
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Domani 17 giugno si svolgerà la terza prova scritta per gli esami di terza media che vedono coinvolti 575mila studenti, la prova INVALSI, il quizzone in italiano e matematica comune a tutte le scuole medie italiane.
La prova avrà delle domande a risposta multipla e altre domande a risposta aperta ed è diviso in due parti.
La prima parte è quella in italiano e si suddivide a sua volta in due parti, comprensione della lettura, cioè di un testo narrativo, e i quesiti cui rispondere. La seconda prova INVALSI è in matematica e avrà quesiti a scelta multipla e a risposta aperta su: numeri, geometria, relazioni e funzioni, misure, dati e previsioni.
Più in dettaglio l’esame di italiano prevede 25 domande: 15 domande sulla comprensione della lettura e 10 domande che riguardano la riflessione sulla lingua (conoscenze grammaticali).
L’esame di matematica invece prevede 22 domande sui principali argomenti affrontati nei tre anni delle media.
Ecco le diverse fasi pratiche in cui si struttura l’esame domani mattina:
1 – consegna del primo fascicolo (italiano) ad ogni candidato;
2 – lettura ed illustrazione delle istruzioni per la compilazione;
3 – inizio e fine del lavoro (60 minuti);
4 – ritiro da parte della Commissione del primo fascicolo;
5 – pausa (15 minuti circa);
6 – consegna del secondo fascicolo (matematica);
7 – inizio e fine del lavoro (60 minuti);
8 – ritiro del secondo fascicolo;
9 – fine della prova.
In tutto questo gli studenti non devono agitarsi inutilmente e devono restare tranquilli nell’approcciarsi ai test: ecco dei consigli per affrontare i test INVALSI.
Molti test per esercitarsi sulla prova INVALSI di italiano e matematica per la terza media sono sul sito della casa editrice Zanichelli, si tratta di test che consentono anche delle simulazioni d’esame:
– italiano;
– matematica.
Anche sul sito de Il Sole 24 ORE c’è una selezione delle domande INVALSI (che sono state poste negli anni precedenti) e le relative soluzioni, test che possono essere un utile ripasso per gli studenti: ecco quelli in matematica e i test di italiano.
Ecco le prove dell’Esame di Stato I Ciclo 2007 – 2008, si possono utilizzare per esercitarsi e per familiarizzare con le prove (documenti in PDF):
– Fascicolo della prova di italiano 2007 – 2008;
– Griglie di correzione della prova di italiano 2007 – 2008 ;
– Fascicolo della prova di matematica 2007 – 2008 ;
– Griglie di correzione della prova di matematica 2007 – 2008 .
Ecco le prove dell’Esame di Stato I Ciclo 2008 – 2009 (in PDF):
– Fascicolo della prova di italiano 2008 – 2009 ;
– Fascicolo della prova di matematica 2008 – 2009 ;
– Griglie di correzione 2008 – 2009 .
Alcuni altri esempi di prove di italiano sono qui, qui e qui; ed ecco un esempio della prova di matematica.
(Su bambini.info abbiamo proposto 10 consigli per l’esame orale/colloquio pluridisciplinare e alcune indicazioni su come fare la tesina per l’esame di terza media.)
Foto | Flickr
ankio gg le prove…… troppo difficile quella di italiano e avete ragione, troppo poco tempo neanke la parte di grammatica sono riuscito a finire!!!!:-( matematica + o -, ho fatto tutto, tranne 4 qll del cerchio k dovevi trovare il lato AC era troppo difficile ragionarci, allora ho usato il righello:-p . cmq spero k almeno un 6 in tutti e due l’abbia preso! auguri a tutti per l’orale!!!! io passo lunedì alle 10 e mezza ho un culo pazzesco!!! almeno mi levo tutto il peso di sti esami!!! ciao
secondo me italiano è stato molto facile mentre matematica le ho sparate praticamente tutte ..
Matematica difficilissimooooooooo -.-”
Italiano abbastanza facile,meglio di matematica che nn si capiva nnt!!
Speriamo ke sia andata bene anche xk da quest’anno il vota conta :@
ho fatto tutte e 2 prove. se nn era x domix ciao ciao superiori
italiano molto difficile matematica abbastanza semplice solo in alcuni casi dove sarebbe stato meglio poter usare la calcolatrice…..vietata dal ministero all’ invalsi
SONO ANCORA IO….. HO CONTROLLATO LE RISP CHE HO DATO CON I RISULTATI E POI HO GUARDATO LA TABELLA CON I PUNTI E HO FATTO 50 PUNTI SU 100 CHE EQUIVALE AL 5!!!!! DOMANI DEVO ANDARE SUPER BENE IN MATEMATICA ALTRIMENTI……..=(
mammamia qnt erano dif io sn andata malissimo però cmq credo di essere andata bene.
mammamia qnt erano dif…….. sn andata male però credo di aver ftt bn gli orali
mamma mia e cm era difficile la prova di italiano…specialmente il secondo testoXD invece mate un po’ meno
ciao a tt … cmq io martedì ho gli orali speriamo in bn.. per gli invalsi.. certo ita era abbastanza diff ma sl per il secondo testoe per il tempo… mate invece c’erano troppi calcoli e di nuovo il tempo…