I testi delle prove INVALSI 2010: pubblicati i testi di italiano e matematica degli esami di terza media
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Si sono fatti attendere un po’ ma, dopo i risultati, sono stati pubblicati anche i testi di italiano e matematica delle prove INVALSI 2010.
Il testo della prova di italiano è composto da due parti, una che riguarda la comprensione della lettura, quindi ci sono due testi da leggere (c’è il testo de “Le estati del rancore” di Francesco Piccolo, dal libro Storie di primogeniti e figli unici, e un testo intitolato “Foreste e desertificazione” tratto da un libro di Mara Clementi, Nicola Scognamiglio intitolato Popoli in movimento. Percorsi didattici interdisciplinari per educare alla mondialità) e delle risposte aperte da dare a delle domande sui testi, e poi una riflessione sulla lingua (Quesiti di grammatica) con una serie di domande su conoscenze grammaticali.
Il testo dell’esame di matematica consiste in domande sui principali argomenti affrontati nella materia – quindi su numeri, geometria, relazioni e funzioni, misure, dati e previsioni – a cui dare una risposta scegliendo tra quelle proposte.
(Abbiamo visto che i test INVALSI sono stati da molti ritenuti troppo difficili visto il tempo a disposizione e abbiamo proposto alcune osservazioni.)
Qui si possono vedere i testi del quizzone INVALSi 2009-2010 per l’Esame di Stato – Primo ciclo (invece ecco quelli in PDF da scaricare: Prova di Italiano, Prova di Matematica).
Ora non resta che la prova orale dell’esame e su bambini.info abbiamo dato 10 consigli per l’esame orale/colloquio pluridisciplinare e alcune indicazioni su come fare la tesina a supporto del colloquio, sperando che siano utili!
la prova di matematica non si apre…. potete provvedere?
grazie
Se il file non si apre non dipende da noi, può essere causato da un sovraffollamento di richieste; provi ad aprirlo più tardi.
Grazie
Ricordatevi che è una scelta politica ben precisa….con i voti mediamente abbassati possono dimostrare che la scuola pubblica non funziona e, meno funziona ciò che è pubblico, piu’ sono legittimati a fare riforme radicali……forse a favore del settore privato dell’insegnamento! l’unica soluzione è non votarli piu’!
Scusate ma secondo me l’ utilità di questa ulteriore prova d’ esame
non esiste .
Se vogliono valutare la preparazione degli studenti al di fuori del programma scolastico basta utilizzare i crediti formativi ottenuti da attivita post-scolastiche.
erano difficilissime le prove invalsi!! per di piu il tempo era pochissimo!!! dovremo fare una protesta e farle annullare!!!
sul giornale c’è scritto che le prove invalsi erano troppo difficili e per questo daranno il 4 politico a tutta italia…speriamo sia una cavolata…!
Come il 4 politico??? Ma siamo impazziti??? Speriamo davvero sia una cavolata perchè altrimenti andiamo a finire davvero male. Prima ce le fanno fare e poi se ne rendono conto anche loro che sono difficili.
Io ho fatto anche le simulazioni delle prove degli altri anni e devo dire che erano molto più semplici. Poi il tempo a disposizione era davvero poco.
Ma se noi facessimo fare le prove invalsi alla Gelmini non sarebbe meglio??? Così si vedrebbe il quoziente intellettivo del nostro ministro. Ah, povera Italia. (e poi dicono a noi che siamo ignoranti…ma va va!)
ho visto i testi e le soluzoni : mi sembra veramente assurdo rischiare di vanificare gli sforzi di un anno con un test come questo che ha il solo affetto di rendere la scuola antipatica ai ragazzi .Ricordiamoci che parliamo di bambini di 13 anni ..
Spero solo di non trovare aree geografiche piene di voti “stratosferici” fatte di geni ed aree fatte di “asini”
secondo me le prove degli invalsi sono ASSURDE!!!! x colpa degli invalsi servono solo x mettere in panico gli studenti e magari uno k poteva avere la media del 9 cn queste prove prende 1 voto in meno!!!!!!!!!!il tempo a disposizione poi era pochissimo sia x italiano k x matematica!!!! poi dai ragazzi 2 testi con le domande in 1 ora!!!!
secondo me le prove degli invalsi sono Auna VERGOGNA!!!! x colpa degli invalsi servono solo x mettere in panico gli studenti e magari uno k poteva avere la media del 9 cn queste prove prende 1 voto in meno!!!!!!!!!!il tempo era pochissimo sia x italiano k x matematica!!!! poi dai ragazzi 2 testi con le domande in 1 ora!!!!