Scuola / Gelmini: su scuole medie (inadeguate), tempo pieno (?) e docenti (troppi)
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Il Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, intervenuta in diretta nella trasmissione Rai di “Radio anch’io” questa mattina, a proposito delle scuole media e i livelli di preparazione dei ragazzi ha ribadito come ”negli anni siano state introdotte molte materie ma si sia persa di vista la preparazione sulle materie fondamentali, come l’italiano, la matematica, la lingua”.
Ed ha aggiunto ”Intendiamo dare piu’ peso allo studio dell’italiano, serve anche maggiore orientamento dei genitori e attenzione alle inclinazioni dello studente: e’ inutile iscrivere un ragazzo al liceo se e’ più portato per la manualità”.
Il Ministro si è espressa anche su altri temi “caldi”, come quello del tempo pieno.
Rispondendo ad un ascoltatore intervenuto in trasmissione, il quale lamentava la riduzione delle classi a tempo pieno a causa della mancata conferma sulle nuove prime classi dei posti di docente in uscita dalle classi quinte, il ministro ha affermato che, sulla base dei dati del Ministero, vi è stato per il prossimo anno un aumento complessivo nazionale di 50 mila alunni nella classi a tempo pieno.
La Gelmini si è espressa anche sul numero dei docenti, a suo dire troppo alto in Italia dove si sarebbe trasformata la scuola in una specie di ammortizzatore sociale per aumentare l’occupazione.
ha ragione.
troppe ore. lo dicono anche i docenti quando devono giustificare la riduzione della durata dell’unità oraria didattica.
troppi ATA specie collaboratori ed A.T., spesso senza impegni e spesso con retribuzioni a straordinario
Credo sia urgentissimo aggiornare i professori sia dal punto di vista didattico che pedagogico, soprattutto quelli di matematica e italiano….Credetemi, è un’emergenza vera e propria!!!!!
non è proprio cosi al riguardo dei collaboratori con i primi tagli la scuola è andata in collasso mancava personale per pulire le aule e i bagni e i docenti senza il supporto dei collaboratori e una scuola allo sfascio senza futuro e poi ci permettiamo il lusso di aiutare la grecia e poi realizzare nuove strutture scolastiche chi ci va il ministro gelmini a coprire il personale ata ecc per mille ero al mese
I professori che hanno scelto di insegnare e che si sono fatti due anni di scuola di specializzazione, saranno espulsi dalla scuola grazie alla “Riforma” Gelmini! Rimarranno solo i “tromboni” senza motivazione all’insegnamento. Il resto sono chiacchiere propagandistiche