Pic-nic con i bambini: ecco il decalogo dei consigli
Pubblicato da Michela in Ambiente e animali, Mamme, Tempo libero
A primavera già inoltrata, con le giornate calme e soleggiate ma ancora non troppo afose, è bello portare i bambini a mangiare all’aria aperta, per movimentare un po’ la routine del pasto, respirare aria fresca e rafforzare il loro legame con la natura. Un pic-nic è sempre ben accetto dai più piccoli, che non perderanno occasione per sgranchire un po’ le gambe! Perché l’occasione sia davvero felice, però, è bene organizzare tutto per bene: ecco le nostre 10 regole per un pic-nic perfetto!
- Preparazione e scelta del cibo: scegliete cibi pratici, adatti alla situazione e ad essere mangiati freddi. Panini, insalate di pollo, frittatine, insalate di pasta e riso faranno al caso vostro. Attenzione però, non fate passare troppo tempo dalla preparazione alla consumazione: gusto e potere nutrizionale potrebbero risentirne!
- La frutta non può mancare, ma sceglietela con furbizia! Meglio frutti che possono essere consumati con la buccia, dopo una semplice lavata!
- Attrezzatevi con una borsa o uno zainetto termico per preservare la freschezza di cibo e bevande. Anche il piacevole sole primaverile potrebbe “mandare in fumo” il più buono dei pranzetti!
- Attenzione al caldo, ma anche all’umidità! Una tovaglia cerata proteggerà voi e il cibo da quella del terreno.
- Prima di partire, scegliete con intelligenza la vostra meta. Dovrebbe essere facile da raggiungere (i bimbi non amano camminare a lungo!), in un luogo possibilmente non troppo isolato e con i due servizi più utili per un pic-nic: fontanella e cestino dei rifiuti!
- Premunitevi contro punture d’insetti e piante irritanti: una lozione basterà a sedare ogni puntura!
- Per i più piccoli, anche il troppo sole può essere una minaccia: difendeteli con creme solari e cappellini!
- Ricordate che un pic-nic è anche un’occasione per educare i bambini al rispetto per l’ambiente. Iniziate dando il buon esempio: evitando piatti e posate usa-e-getta, impedendo ai bambini di distruggere la vegetazione o importunare gli animali e ripulendo alla perfezione il luogo che vi ha ospitati.
- Sempre in tema apprendimento, un libro sulla flora e la fauna aiuterà tutta l’allegra brigata a imparare a riconoscere il mondo partendo da fiori, piante, insetti…
- Per finire, un pic-nic senza un pallone da rincorrere non può definirsi un vero pic-nic! Portatene uno, li farete felici tutti!