Wishing Machine: la lettera a Babbo Natale si scrive sul web
Pubblicato da Michela in Kidzmodo, Mamme, Natale
A oltre 2000 anni dalla sua prima celebrazione, il Natale non ha ancora perso la sua magia. Sarà per le luci che illuminano ogni strada, piazza o abitazione. Sarà per la voglia di ritrovare la serenità e l’armonia con il prossimo, che in questo periodo dell’anno si fa più forte. Sarà per la propensione a credere che, per un qualche sortilegio natalizio, tutto possa accadere. Così, in attesa del 25 dicembre, bambini scrivono la lettera a Babbo Natale, gli adulti fanno l’elenco dei buoni propositi per l’anno venturo e tutti sperano fortemente, con una convinzione più vigorosa del solito, di venire esauditi.
Insomma, Natale è anche la voglia di credere che i sogni possono diventare realtà. Per questo vi proponiamo il progetto Wishing Machine, una piattaforma web che raccoglie i desideri dei bambini e li ospita in un luogo fantastico: un bosco innevato e popolato di strane creature a metà tra Le cronache di Narnia (The Chronicles of Narnia) e Nel paese delle creature selvagge (Where the Wild Things Are).
Ogni bambino è invitato a esprimere tre desideri (uno per sé stesso, uno per un’altra persona e uno per il mondo). Tali desideri verranno automaticamente “nascosti” dal sistema in un angolo del bosco fatato che solo il bambino deve conoscere.
Perché i desideri espressi vengano esauditi, il richiedente è tenuto a rispettare undici regole:
Regola n°1
Puoi esprimere tre desideri: uno per te, uno per qualcun altro e uno per tutti.Regola n°2
Verranno esauditi solo i desideri di chi ha il cuore puro e la coscienze limpida.Regola n°3
I desideri non devono essere espressi troppo velocemente.Regola n°4
Non è possibile esaudire desideri con efficacia retroattiva.Regola n°5
Chi esprime il desiderio non può avere meno di nove anni e più di dodici.Regola n°6
Non è possibile chiedere dei beni materiali.Regola n°7
I desideri devono essere espressi tra l’alba e il tramonto del primo giorno di neve della stagione.Regola n°8
I desideri (e le loro conseguenze) non possono essere cancellati, annullati o lasciati incompiuti.Regola n°9
Tutte le richieste devono essere guidate da buone intenzioni.Regola n°10
Solo chi esprime il desiderio può conoscere la posizione precisa della Wishing machine. Se l’informazione dovesse essere divulgata, tutti i desideri a venire non verrebbero esauditi.Regola n°11
I desideri espressi non devono mai essere rivelati.
Il progetto The Wishing Machine è frutto della fantasia dell’agenzia di comunicazione Think Creative Inc. di Orlando.
Via | Blog.casase.it