Test INVALSI 2013: i test dal 2008 al 2012 per allenarsi all’esame di terza media
Pubblicato da Michela in Eventi, News, Scuola
Il test INVALSi è alle porte: il 17 giugno 2013 i tredicenni italiani saranno impegnati con una delle prove più temute dell’esame di terza media, che prevede domande a risposta multipla o a risposta aperta su italiano e matematica.
L’esame sarà strutturato in 9 fasi:
- consegna del primo fascicolo (italiano) ad ogni candidato
- lettura ed illustrazione delle istruzioni per la compilazione
- inizio e fine del lavoro (75 minuti)
- ritiro da parte della Commissione del primo fascicolo
- pausa (15 minuti circa)
- consegna del secondo fascicolo (matematica)
- inizio e fine del lavoro (75 minuti)
- ritiro del secondo fascicolo fine della prova
Uno stratagemma praticamente infallibile per superare il test è mettersi alla prova con i test degli anni precedenti. Qui sotto pubblichiamo i test INVALSI di italiano e matematica dal 2008 al 2012, con relative correzioni. Per approfittare al massimo di questo allenamento pre-esame è consigliabile cronometrare il tempo che si impiega per eseguire i test e cercando di terminare entro 2 e 30 minuti, esattamente il tempo che verrà dato durante l’esame.
Test INVALSI 2011-2012:
- Fascicolo della prova di italiano 2011-2012
- Fascicolo della prova di matematica 2011-2012
- Griglie di correzione 2011-2012
- Video soluzioni
Test INVALSI 2010 – 2011:
- Fascicolo della prova di italiano 2010 – 2011
- Fascicolo della prova di matematica 2010 – 2011
- Griglie di correzione 2010 – 2011
Test INVALSI 2009 – 2010:
- Fascicolo della prova di italiano 2009-2010
- Fascicolo della prova di matematica 2009-2010
- Griglie di correzione 2009-2010
Test INVALSI 2008 – 2009:
- Fascicolo della prova di italiano 2008 – 2009
- Fascicolo della prova di matematica 2008 – 2009
- Griglie di correzione 2008 – 2009
Test INVALSI 2007 – 2008:
- Fascicolo della prova di italiano 2007 – 2008
- Griglie di correzione della prova di italiano 2007 – 2008
- Fascicolo della prova di matematica 2007 – 2008
- Griglie di correzione della prova di matematica 2007 – 2008