Dal Ministero della Salute, 10 buoni consigli per scegliere il regalo di Natale per i bambini
Pubblicato da Michela in Giocattoli, Natale
“In occasione delle festività natalizie l’interesse per i giocattoli rapisce l’attenzione di grandi e bambini. I primi perché vorrebbero soddisfare tutti i desideri dei piccoli, i secondi perché attribuiscono ai doni che giungono in questa circostanza un particolare valore “magico”. Il giocattolo ricevuto a Natale, spesso anticipato da una lettera inviata a Babbo Natale, acquista uno speciale significato soprattutto per i bambini, in quanto implica l’aspettativa di vedere riconosciuto dai propri genitori tutto l’auspicato meritato affetto. È questa la ragione per cui è importante soffermarsi, non solo sull’oggetto da donare, ma anche sul significato che esso assume per grandi e piccoli.”

photo credit: USACE Europe District via photopin cc
Questa e altre interessanti riflessioni vi aspettano sul sito del Ministero della Salute dove, proprio in previsione delle festività natalizie, è stata aperta una sezione intitolata Giocare aiuta a crescere e dedicata all’importanza del gioco nello sviluppo del bambini e ai consigli per i genitori.
Tra i tanti spunti di riflessione e suggerimenti abbiamo trovato anche i 10 buoni consigli per scegliere il regalo giusto per i bambini:
- Nella scelta del giocattolo tieni sempre in considerazione la fascia di età indicata sulla confezione, in particolare il simbolo 0-3 e l’avvertenza “non adatto ai bambini di età inferiore a 36 mesi”, accompagnati dall’indicazione di pericolo. I giocattoli non adatti all’età del bambino possono essere pericolosi per la sua salute
- Compra sempre giocattoli con il marchio di conformità alle norme europee, indicata dal marchio CE.
- Anche se il marchio CE non è direttamente una guida per il consumatore è comunque segno che il produttore si impegna a soddisfare tutte le norme di sicurezza dell’Unione europea, che sono tra le più rigorose al mondo
- Acquista sempre i giocattoli presso rivenditori e siti web di fiducia.
- I rivenditori non affidabili ignorano le prescrizioni in tema di salute e sicurezza e potrebbero commerciare prodotti contraffatti.
- Se devi acquistare un giocattolo cerca di orientarti verso quelli più adatti all’età del bambino, che stimolino la sua curiosità, le sue capacità e che lo aiutino ad acquisire nuove conoscenze
- Quando scegli un gioco cerca di capire cosa interessa di più al bambino e asseconda le sue inclinazioni
- Considera l’importanza del movimento anche nella scelta dei giochi da acquistare o consigliare ai tuoi bambini: triciclo a pedali, monopattino, bicicletta, pattini, attrezzi per giochi con la palla, anche adattati per l’uso in casa, possono essere un incentivo divertente e una valida alternativa ai giochi sedentari
- Cerca spazi e luoghi all’aperto dove il bambino possa correre, saltare, giocare, specialmente se abiti in un appartamento senza ampi spazi o senza giardino
- Proponi ai bambini i giochi di movimento che favoriscono l’apprendimento e aiutano a gestire l’ansia per la prestazione scolastica, educandoli ad un buon controllo emotivo e al rispetto delle regole
- Tieni d’occhio il bambino mentre gioca e lasciagli costruire il suo spazio e il tempo di gioco
- Trova il tempo per giocare con il tuo bambino o per leggergli un libro