Il progetto Leggere insieme racconta il mondo dei bambini, con il libro Pane e Cioccolato
Pubblicato da lorenzo in Libri&riviste
Leggere insieme è un progetto dell’Associazione Genitoriche, rivolto alla promozione di tutte quelle proposte editoriali che raccontano il mondo dei bambini a bambini, approfondendo tematiche come l’adozione e la mulietnicità delle famiglie. Lo scopo di questo progetto è quindi utilizzare il libro come strumento di interpretazione e comprensione della realtà dal punto di vista culturale, sociale e familiare, rimanendo fuori da stereotipi e da cliché.
Pane e cioccolato è il primo libro della collana, scritto da Ludovica Cima e pubblicato da San Paolo Edizioni: si tratta di una favola rivolta ai bambini dai 6 agli 8 anni, che racconta la storia di una bambina nera, arrivata in Italia attraverso un’adozione internazionale. Nina, la protagonista della favola, esprime da subito il proprio senso di estraneità in mezzo a gente dalla pelle “bianca come la panna” e il suo personaggio ha l’obiettivo di stimolare nei bambini la necessità di costruirsi un’identità, aiutandoli ad interpretare la propria e altrui diversità come una ricchezza, capace di aiutarli al contempo a sentirsi parte di un gruppo.
Clicca su continua per avere maggiori dettagli sul libro.
>
Titolo: Pane e cioccolato
Autore: Lodovica Cima
Editore: San Paolo Edizioni
EAN 9788821564390
Prezzo: € 7,50