Scuola: partite le prove INVALSI 2010
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Da questa mattina sono iniziati i test INVALSI 2010 che vedranno due milioni di alunni di elementari e medie alle prese con quello che viene considerato un ‘compito in classe nazionale‘ e che serve per monitorare livelli di apprendimento conseguiti dal sistema scolastico – la valutazione non riguarda i singoli alunni.
Oggi a dare il via alle prove sono stati i bambini delle seconde e quinte classi della scuola primaria, alle prese con la prova di italiano.
L’11 maggio 2010, sempre per le seconde e quinte delle primaria, ci sarà la prova di matematica (qui tutte le date delle prove INVALSI 2010).
Foto: lastampa.it
sono una bambina di II elementare vorrei sapere xché ho fatto queste prove che x me sono state un incubo
sono una bimba di II elementare non è giusto che x valutare le scuole dovete esaminare noi alunni
secondo me prove d’ italiano erano facilisime ma quelle di matematica ufaaaaaaaaaaaaa che noia erano dificilisime non c’era niente che noi avevavamo fatto . io non riesco a capire perchè a cosa servono questete prove secondo me e secondo i miei compagni queste prove sono una cavolata e come sono andate leprove aspetto la VOSTRA rispos subito
ciao,
ho letto alcune vostre domande o incertezze e i risultati non so quando saranno visibili,ma sono certa che i voti non andranno sulle pagelle,visto che le prove INVALSI servono solo per valutare l’istituto, la scuola,e in parte lo studente!(sopratutto nel questionario)
Le prove purtroppo non sono anonime
PROVE:
– ITALIANO 6 Maggio 2010
– MATEMATICA 11 Maggio 2010
– QUESTIONARIO si può fare qualsiasi giorno anche dopo la prova di matematica(come ho fatto io)
Le prove INVALSI non sono anonime,vi spiego il perchè:
se fossero anonime non si potrebbero mettere i voti a ogni singolo studente. Alla pagina iniziale (nella prova senza aprire il blocchetto),era presente lo spazio per l’etichetta,che presentava le seguenti richieste(per vedere tutto sullo studente):
-PLESSO
-SCUOLA
-CODICE CLASSE
-CODICE STUDENTE
Onestamente le prove sia di italiano sia di matematica erano molto più facili di quelle nei libri per esercitarci!
Ciao, spero di esservi stata d’aiuto. Con voi sono stata sincera al contrario di alcuni che dicevano che le prove erano anonime.
Per farvi ancora più rassicurare che tutto quello che ho scritto è vero, vi dico che ho creato questo commento a scuola, mentre facevamo informatica avanzata, con la mia maestra!
non è vero l’ano scrorso funzionava così quest’anno la prova invalsi fa media…ti viene messo il voto anke su quella