Esame di terza media: il colloquio pluridisciplinare
Pubblicato da lorenzo in Scuola
Una volta svolte le prove INVALSI (scritte) per l’esame di terza media, prove che servono a verificare i livelli di apprendimento in italiano e in matematica, gli alunni dovranno sostenere un colloquio orale, quello che viene definito ‘Colloquio pluridisciplinare‘, cioè una chiacchierata con i professori su quanto si è studiato (abbiamo dato 10 consigli per affrontare in tranquillità il colloquio orale).
Il colloquio viene condotto alla presenza dell’intera sottocommissione esaminatrice e serve a dare una valutazione globale per tutte le discipline studiate dall’alunno nell’ultimo anno (è escluso l’insegnamento della religione cattolica).
Spesso i professori chiedono agli alunni di preparare una “tesina” su un argomento (un esempio di argomento può essere: la rivoluzione industriale), tesina con cui affrontare l’argomento scelto e con cui fare autonomamente, e in sede di esame su sollecitazione dei professori, dei collegamenti tra le varie materie (con l’esempio fatto: si deve parlare della rivoluzione industriale in storia, quindi l’epoca in cui c’è la rivoluzione industriale, in geografia: dove avviene prima la rivoluzione industriale, in scienze: energia e macchine nella rivoluzione industriale, e così via secondo un percorso che lo studente stabilisce e con cui passare da una materia all’altra).
A proposito delle prove orali la circolare ministeriale, per quanto riguarda la data in cui stabilire il colloquio pluridisciplinare, dice «in relazione alla prassi costante in materia sono di regola espletate successivamente alle prove scritte» e che spetta al «presidente della commissione definire, nella seduta di insediamento, il diario dei colloqui».
( Su bambini.info abbiamo proposto delle esercitazioni per i test INVALSI in italiano e matematica, alcuni consigli su come fare la tesina per l’esame di terza media e altri consigli per affrontare i test scritti.)
Foto: Flickr
ho paura per le invalsi e ancora di più per le prove oraliii… cosa bisogna ripassare per le invalsi??
tranquillo…anche io ho le prove invalsi e orali siccome sono in 3^ ma non ho paura….sono tranquillissimo perchè alla fine per passare gli invalsi basta fare esercizi sui precedenti mentre per gli orali bisogna fare riassunti sulle cose che hai letto(es:nella mia scuola fanno fare gli stati per la tesina ed io ho scelto la germania…ho letto l’economia tedesca e ho fatto il riassunto inserendolo nella tesina..ecco fatto la sai senza studiarla!!)
ciao e spero che vengano tutti promossi agli esami(pur io devo essere promosso!!!)
anke io dmn ho le invalsi… se siete bravi nn c’è molto da preoccuparvi,basta solo trovare su internet le precedenti invalsi, stamparle e farsele sn facili cmq….io sn un pò più preoccupata x gli orali ma nn tnt e poi nn ho paura
ma forza juve!!! doman invals……
Anche io domani ho le invalsi..ma non sono preoccupata.. Degli orali invece ho una paura tremenda..lo so che basta studiate ma… ._.
Già.. domani le abbiamo tutti le invalsi..
massì amen, non c’è da preoccuparsi tanto sono solo crocette xD
Gli orali però fanno pauraaaa!
In bocca al lupo a tutti (:
In bokka al lupo a tutti x domani ragazzi..anke io ho 1 pò paura..ma in fondo ci dobbiamo passare tutti..la vera preokkupazione sn gli orali..ke iniziano sabato..e io sn la 5 della lista..Uff..-.-
aiutooooooooooooo!!! ieri ho fatto il tema di italiano, gg ho fatto francese-inglese… domani invalsi e poi mateeeeeee!!! :'( io odio la matematica.. uff.. cmq raga vi do un consiglio x gli esami scritti: prendetela alla leggera e non vi distraete, x il resto se avete studiato in precedenza nn ci saranno problemi.. il problema xò sn gli orali!! io ho paura di arrivare lì e fare scena muta anke se ho studiato!! 🙁 🙁 auguri a tutti e..(nn prendetela a male) soprattutto a me!! XD ciauuu
oggi ho fatto gli invalsi!! erao difficili! soprattutto quelli di mate, ma anche ita! DI matematica erano proprio di logica…
Oggi ho fatto le invalsi quelle di italiano erano facili, quelle di mate più difficili ma la nostra prof.ci ha aiutato e ci ha fatto anche copiare dai più bravi in mate.Domani mi aspetta l’esame di inglese e francese….!!!!