Gelmini: posticipare inizio scuola – Famiglie: chi terrà i bambini?
Pubblicato da lorenzo in News, Opinioni, Scuola
La Gelmini si è detta possibilista sulla proposta di legge del senatore del Pdl Giorgio Rosario Costa che vorrebbe che la data di inizio della scuola venga posticipata, l’inizio delle lezioni sia spostato al 30 settembre. Motivo? Per aiutare il turismo.
E i genitori che devono tenere i bambini sino a quella data, e allo stesso tempo devono lavorare (perché le loro ferie non dureranno sino a fine settembre) come fanno?
Ecco cosa ha detto La Gelmini intervistata da Sky Tg24 a proposito della proposta: “Io sono molto aperta su questo. Il nostro paese vive di turismo e a settembre si possono avere migliori opportunità economiche per le vacanze”. “Posticipare l’apertura dell’anno scolastico – ha aggiunto – potrebbe aiutare molte famiglie e dare anche un aiuto al settore turistico. Vedremo come il Parlamento deciderà in merito”.
Vediamo cosa ne pensano gli altri politici: il senatore del Pd Giuseppe Lumia ha commentato così le parole del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini: ”Siamo al delirio, alla macelleria scolastica. Subordinare l’inizio della scuola alle esigenze del turismo ha dell’incredibile. E’ un’idea barbara, frutto di una cultura politica rozza e cinica. La stessa che ha decretato i tagli e che adesso vuole continuare a tagliare, cancellando un altro mese di scuola”.
Al momento attuale è veramente assurdo per le famiglie pensare di potersi permettere questo spostamento di data di inizio delle lezioni, e a opporsi c’è anche la Lega.
Per dare la parola ad un rappresentante di genitori, Silvia Bodoardo, presidente del Coordinamento genitori Nidi Materne Elementari e Medie di Torino, dice: “La Gelmini dovrebbe avere lo stipendio da insegnante per un paio d’anni, così capirebbe com’è difficile sistemare i figli con tante vacanze. La scuola non è un parcheggio, certo, ma un ruolo sociale bisognerà pur riconoscerglielo. Poi, basta parlare di grembiulini, crocefissi e rientro a ottobre per distogliere l’attenzione dai problemi veri, come avere tutti gli insegnanti per mantenere qualità alla scuola” (fonte: lastampa.it).
(Intanto su Facebook è nato un gruppo che ironicamente risponde alla domanda posta nel titolo: chi terrà i bambini? Il CENTRO VACANZE MARIA STELLA – of corse -, e nella descrizione del gruppo si legge: “ecco le politiche di sostegno alle famiglie italiane”).
Foto: Apcom
Gelmini, lo sei o la fai?
Ma come posso portare i miei figli in vacanza, se non ho i soldi non li posso portare nè ad agosto nè a settembre, ma ciò che è peggio è che mi devo pagare una persona per stare con loro che invece di andare a scuola se ne stanno a casa davanti a questa TV di m……..EVVIVA GLI ITALIANI POPOLO DI IGNORANTI
Non ho parole!
Per agevolare il turismo?
E le famiglie chi le agevola?
Le aziende non chiudono il 9 giugno per riaprire al 1 ottobre!
Un lavoratore dipendente quando va bene ha solo tre settimane di ferie estive! LE SETTIMANE DA COPRIRE ORA SONO 14! AGGIUNGIAMONE ALTRE DUE.!
MA LO SA LA GELMINI QUANTO CI COSTA IN ESTATE UN FIGLIO A FORZA DI CENTRI ESTIVI? E CHI LI TROVA POI I SOLDI PER ANDARE ANCHE IN VACANZA PER SOSTENERE IL TURISMO?
Già dobbiamo sborsare un sacco di soldi durante l’anno scolastico per coprire i pomeriggi non coperti dalla scuola con doposcuola privati, mense e altro!
invece di andare avanti andiamo indietro di 50 anni….
Una volta la scuola iniziava il 1 ottobre se i governi precedenti hanno modificato tale data vuol dire che non funzionava.
Non dimentichiamoci che il turismo c’è anche nell’Italia del nord, e i mesi migliori sono giugno luglio e agosto, a settembre può iniziare a nevicare. Mentre al sud il periodo è più lungo.
L’inizio della scuola a fine settembre e il termine???
E gli esami????
Forse il ministro dovrebbe informarsi di come la scuola è cambiata da Gentile ad oggi e conoscere le esigenze/realtà di ogni singola regione prima di fare ancora cambiamenti.
Noto con piacere che la pensiamo tutti alla stessa maniera.Sicuramente lei sig. ministro quei problemi di dove mettere i suoi figli durante le vacanze non ne ha,e condivido l’amarezza di chi i suoi figli non riesce non solo a portarli al mare ma neanche in un semplice parco acquatico! queste persone continueranno a guardare gli altri andare in vacanza fino a fine settembre.Ma vogliamo fare della riforme che aiutino veramente il cittadino non metterlo continuamente in difficoltà!