I centri estivi per i bambini in Italia
Pubblicato da lorenzo in News, Tempo libero
La scuola sta per finire e molti bambini si apprestano a passare del tempo nei centri estivi, centri allestiti in varie città e luoghi di villeggiatura. Per i genitori che non hanno a disposizione nonni e baby-sitter quella dei centri estivi per bambini è una soluzione che consente ai piccoli di stare all’aperto e tra gli altri.
Mettiamo a disposizione delle risorse presenti su internet, delle pagine con elenchi e informazioni per cercare e scegliere un centro estivo per le vacanze e il soggiorno dei bambini, siti web con i contatti per i centri.
– Un elenco di centri estivi per i bambini a Roma è su sosnido.blogspot.com; e per i centri ricreativi estivi per bambini e ragazzi (indirizzi e telefoni utili) si può visitare anche abitarearoma.net.
– Milano: programmi estivi per bambini organizzati nelle scuole dotate di ampi spazi all’aperto, informazioni su comune.milano.it.
– Torino, nei mesi estivi varie opportunità per il tempo vacanza dei bambini: info su comune.torino.it; sempre a Torino altre info sono su: torinobimbi.it.
– Piacenza, proposte per bambini, vacanze in città e centri residenziali sul sito del comune: comune.piacenza.it.
– Bologna, alcune informazione per il tempo vacanze dei bambini sono sul sito dell’Ufficio Relazione con il Pubblico: urp.comune.bologna.it; campi estivi e altre attività per il periodo estivo sono su bimbibo.it; centri estivi sono organizzati presso la fattoria didattica/agriturismo Ca del Buco.
– Gubbio (Perugia), vacanze per bambini e ragazzi, campi scuola, centri estivi con pernottamento, fattoria didattica e agriturismo: info www.aquilone.it.
– Firenze – sul sito del comune comune.fi.it, Centri estivi creativi Nuvole, info: nuvolenuvole.it.
– Padova – proposte per l’estate dei bambini, info sul sito del comune:
comune.padova.it.
– Trieste: l’Area Educazione, Università e Ricerca del Comune di Trieste organizza i centri estivi per i bambini da 1 a 10 anni di età: informazioni su retecivica.trieste.it.
– Ancona, centri estivi per bambini dai 4 ai 14 anni, le informazioni su come fare domanda su ecodellemarche.it.
– Parma – centri estivi e soggiorni vacanza per ragazzi dai 6 ai 14 anni, info su
parma.repubblica.it.
– Forlì, centri estivi convenzionati informazioni su informafamiglie.it/emiliaromagna.
– Genova, elenco sedi centri estivi: info su uisp.it/genova.
– Venezia, un articolo del Corriere del Veneto con indirizzi utili per i centri estivi veneti: qui corrieredelveneto.corriere.it.
– Un comunicato stampa che segnala i centri estivi marini ed i centri ricreativi estivi organizzati dal Comune di Reggio Calabria, info su agi.it/catanzaro.
– Cremona: centri ricreativi diurni, asili estivi e centri estivi – info:
comune.cremona.it.
(In precedenza abbiamo segnalato anche 25 spiagge raccomandate dai pediatri per i bambini).
Foto: Flickr
salve, avete dimenticato di citare la città di Napoli con il sito del comune con i suoi progetti per la balneazione estivi, diuri e residenziali.
grazie