Ecco i risultati delle prove INVALSI 2010: la Griglia di correzione e i punteggi per i voti
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Questa mattina si è tenuta la prova INVALSI 2010 e sono appena stati pubblicati i risultati, cioè le risposte corrette alle domande di italiano e matematica.
Ricordiamo che i risultati dei test INVALSI contribuiscono al voto finale degli studenti, voto che sarà espresso in decimi e sarà dato dalla media aritmetica di tutte e 5 le prove, cioè dell’esame di italiano, matematica, lingua straniera, quindi il test INVALSI di oggi (17 giugno) e poi il colloquio orale che si tiene (quasi dappertutto) per ultimo la settimana prossima.
Sotto ci sono i risultati, le risposte corrette alle domande di italiano e matematica.
(Abbiamo visto che i test INVALSI sono stati da molti ritenuti troppo difficili visto il tempo a disposizione e abbiamo proposto alcune osservazioni, per chi voglia vedere i testi abbiamo pubblicato i test INVALSI in italiano e matematica.)
ECCO I TESTI DELLE PROVE INVALSI, I QUESITI IN ITALIANO E MATEMATICA
(Su bambini.info, per la prova orale dell’esame di terza media, abbiamo 10 consigli per l’esame orale/colloquio pluridisciplinare e alcune indicazioni su come fare la tesina a supporto del colloquio).
Per chi voglia il documento con i risultati ecco i risultati e la griglia di correzione dei test INVALSi in PDF da scaricare.
ma tu 6 lele della ex 3 e del viscontino?? se è cosi sn ila e tvb
a proposito delle prove invalsi… sn semplicemente disgustata! è una vergogna e sn d’accordo cn tt i vostri commenti k mi fanno capire d nn exere la sola incavolata nera.
KMQ ALLA FINE HO KAPITO SOLTANTO KE LA VALUTAZIONE GENERALE DI UN RAGAZZO NEL CORSO DELL ANNO INTERO NN è SERVITO A NNT. ALLA FINE QUESTA VALUTAZIONE E STATA DECISA NEL CORSO DI UN ORA SE LO AVESSI SAPUTO NN MI SAREI PROPRIO IMPEGNATO PRK QLLE PROVE ERANO PRATICAMENTE IMPOSSIBILI DA SUPERARE PRK ANDAVANO AL DI FUORI DELLE NOSTRE KONOSCENZE KE ABBIAMO APPRESO DURANTE IL TRIENNIO E POI UN ORA ERA POKO CI VOLEVANO MINIMO 2 ORE PER OGNI MATERIA
ank’io sno d’accordissimo kn tutti voi… qste prove invalsi quest’anno sn state molto difficili… io sn uscita kn 9 e nn mi lamento xk è 1 bel voto.. xò se nn ci fossero state qste RIDICOLISSIME prove invalsi avrei avuto 10. secondo me sn servite slo a fare abbassare la media dei ragazzi k in tutti i 3 anni sn stati costanti nello studio e si sn veramente impegnati al massimo!!! spero k fino al 2012 la Gelmini si renderà conto del danno ke sta provocando a tutti noi studenti kn qste prove invalsi e le toglirà alla media e nn le introdurrà ai superiori!!!!
ciao a tutti… Baci Baci!!!! :):):)<3
Cari ragazzi avete perfettamnete ragione!!! chi dice che non valete niente, non si rende conto che c’è un abisso tra ciò che si insegna e il vostro mondo. A tutto si aggiunge un bel pò di sadismo da parte di insegnanti che dovrebbero andare in pensione perchè non più in grado di capire una generazione così nuova e tecnologica che ambisce a un insegnamento più al passo con i tempi. Insomma la Gelmini sapeva di poter contare sulla…………….. dei professori. Baci un papà incavolato.
Ho avuto il risultato finale dell’esame e sono uscita con dieci e lode…
La maggior parte dei miei professori, avrebbero voluto mettere dieci alle persone che più meritavano e che, per colpa degli invalsi, si sono ritrovati con il nove.
Allora viene da chiedersi a cosa serva studiare tre anni di fila per ritrovarsi con l’amaro in bocca, per via di queste stupide prove invalsi.
-.-“
Sono un genitore molto arrabbiato. E’ per senso di giustizia che scrivo, raccontandovi la storia di mia figlia, una ragazza che quest’anno ha frequentato la classe terza media.
Nei tre anni di scuola media ha sempre lavorato sodo e nelle ore pomeridiane si è detreggiata in molteplici attività. Oltre a questo ha frequentato con profitto, per ben due giorni a settimana, un corso “trinity” con una madre lingua inglese per il riconoscimento della lingua inglese (5° livello).
In seconda media, oltre al corso Trinity, ha frequentato, sempre con profitto, un “pon” di giornalismo; entrambi i corsi le daranno la possibilità di riconoscimento di crediti formativi nell’ambito delle scuole superiori che frequenterà (liceo classico).
Viene ammessa agli esami con 10 in tutte le materie.
Ahimè, dopo le prove preliminari, purtroppo, mi dice di aver avuto – come del resto buona parte dei suoi compagni – delle difficoltà a completare la prova Invalsi perché non erano abituati a svolgere quel tipo di esercizi a tempo.
Giorno dell’esame orale, anche questo svolto brillantemente, una delle prof., le dice a malincuore che “purtroppo ha avuto 5 alla prova invalsi” e, pur avendo avuto 10 come voto di ammissione, 10 alla prova scritta di italiano, 10 alla prova scritta di matematica, 10 alla prova scritta di inglese, 10 alla prova scritta di spagnolo, 10 alla prova orale è rimasta sulla media del 9, 28 e non potrà avere l’eccellenza perchè nella sua scuola si è applicata una fredda e rigida media aritmetica e non quella ponderale come in altri istituti nè è stato possibile applicare alcun bonus per le attività extrascolastiche.
Vi sembra giusto tutto ciò?
@
sì certo!
la colpa dei fallimenti è sempre di qualcun altro!
le prove difficili, gli insegnanti che non avevano fatto esercitare le classi, gli insegnanti cui sei antipatico ecc….
quando insegnerete ai vostri figli ad accettare la realtà?
se ha avuto 5 alla prova invalsi e 10 nelle discipline forse imparava a memoria senza capire!
È ora di finirla di lamentarsi di queste prove invalsi.
Il mondo del lavoro non è come nella scuola dove tutto è già pronto all’uso e tutti vi imboccano come neonati.
Mi dispiace per lei caro Sav ma ahimè se sua figlia ha avuto 5 nelle prove invalsi è giusto che non le sia stata attribuito il 10, tuttavia le dico che le attività extra scolastiche di sua figlia valgono molto di piu di un 9 o 10.
Purtroppo ultimamente a scuola si insegna poco ad usare il cervello e RAGIONARE SULLE COSE senza prendere tutto come un dato di fatto.
SVEGLIA RAGAZZI, L’IMPORTANTE NON È IL VOTO, L’IMPORTANTE È COME SI FA FUNZIONARE IL PROPRIO CERVELLO!!!
in futuro quando andrete a lavorare a nessuno fregherà se avrete preso 9 al posto di 10 purché siate persone sveglie e che sappiate applicare il ragionamento e trovare soluzioni ai problemi che vi si presenteranno.