Ecco i risultati delle prove INVALSI 2010: la Griglia di correzione e i punteggi per i voti
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Questa mattina si è tenuta la prova INVALSI 2010 e sono appena stati pubblicati i risultati, cioè le risposte corrette alle domande di italiano e matematica.
Ricordiamo che i risultati dei test INVALSI contribuiscono al voto finale degli studenti, voto che sarà espresso in decimi e sarà dato dalla media aritmetica di tutte e 5 le prove, cioè dell’esame di italiano, matematica, lingua straniera, quindi il test INVALSI di oggi (17 giugno) e poi il colloquio orale che si tiene (quasi dappertutto) per ultimo la settimana prossima.
Sotto ci sono i risultati, le risposte corrette alle domande di italiano e matematica.
(Abbiamo visto che i test INVALSI sono stati da molti ritenuti troppo difficili visto il tempo a disposizione e abbiamo proposto alcune osservazioni, per chi voglia vedere i testi abbiamo pubblicato i test INVALSI in italiano e matematica.)
ECCO I TESTI DELLE PROVE INVALSI, I QUESITI IN ITALIANO E MATEMATICA
(Su bambini.info, per la prova orale dell’esame di terza media, abbiamo 10 consigli per l’esame orale/colloquio pluridisciplinare e alcune indicazioni su come fare la tesina a supporto del colloquio).
Per chi voglia il documento con i risultati ecco i risultati e la griglia di correzione dei test INVALSi in PDF da scaricare.
Coloro che affermano convinti ke le prove invalsi 2010 sono state talmente facili da poter essere svolte persino dai bambini pensino davvero di parlare un pò meno dando più spazio all’umiltà e abbandonando questa stupida posizione di baldanza; sareste da mettere alla prova.
ho 1 magnifica soluzione x le prove invalsi: bruciateleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee….
ci avrebbero dovuto abituare sin dalla prima media e quest’anno erano trp difficili (o meglio x ki nn è stato aiutato), ke poi specialmente quelle di matematica erano di logica e sembravano gli esercizi ke si fanno alle olimpiadi di mate e in alcuni casi c’entravano ben poco le conoscenze acquisite durante l’anno scolastico… io propongo di boicottare quelle ke vogliono mettere alla maturità, altrimenti sarà 1 disastro anke lì!!
queste prove sono servite solo ad abbassarmi la media, vorrei conoscere ki scrive questi veri e propri strumenti di tortura x la psike di 1 persona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l’invalsi è stata difficile, soprattutto quella di italiano. in matematica invece sembra di fare giusto invece si sbagliano tantissime cose!!!!!!!!!!!
le prove invalsi 2010 sono state paerticolarmente difficili , per arrivarci a risolverle ci dovevi mettere molta attenzione e non è vero che le potevano vare tutti come mi hanno tetto certe persone.
io credo di aver sbagliato un bel pò.
grz a una mia amica io ho sbagliato un intero esercizio -.-“
Personalmente, ho trovato le prove invasi abbastanza difficili.
C’è bisogno, sopratutto, che dall’inizio dell’anno, i professori ci abituino a svolgere prove logiche e sopratutto, in tempi definiti. Se ci fosse stata la consegna libera, senza limiti di tempo, credo che tutti gli studenti avrebbero raggiunto il sei. Molte domande, a causa del poco tempo a disposizione, sono state saltate.
Ho preso otto, al voto finale. Non dovrei lamentarmi, ma faccio lo stesso. i professori, per assicurarsi di non farci copiare, ci hanno detto che la prova non sarebbe valsa nel voto finale. Questo,è stato l’esempio più grande, della poca professionalità che contraddistingue alcune scuole.
Credo di aver raggiunto l’otto solo grazie alle capacità logiche che ho. Di certo, non per merito dei professori o quant’altro. Questa prova è servita solamente ad abbassare le medie degli alunni di tutta italia. Perchè la logica non si studia. Su quei quesiti, c’era bisogno di ragionarci un bel po’ su. Se una persona ha bisogno di un po’ più di tempo, non significa che sia meno intelligente.
E, dal 2012, gli invalsi saranno anche nella maturità. -.-‘
Per me si dovrebbero abolire, assolutamente.
anche io come tanti ho sopportato il peso delle prove invalsi…
anche io le ho trovate difficili…sopratutto quella di matematica xk nessuno ci aveva preparato sugli argomenti..
se posso dare la mia opinione sono R I D I C O LE
ma come si fa a chiedere la domanda…dell’ austoppista?!?!?
-.-”
va be…del resto quella di italiano era facile .-.
Non è possibile che un ragazzo che ha dato tanto per tre anni, debba essere giudicato per una prova DIFFICILE che deve svolgersi in così poco tempo. Per non parlare dell’intero sistema di valutazione: SCANDALOSO!! Fare la media matematica delle prove è assurdo. Spero che per il futuro possano ripristinare il vecchio sistema: gli alunni vanno valutati nella loro complessità, il loro valore non è nei conti matematici.
Saluti a tutti
Una mamma arrabbiata!
sn uscita cn la media del 9 ma le prove erano difficili ed il tempo insufficente. rispetto all’anno scorso le invalsi sn diventate + impegnative…nn m sembra giusto anke xkè ho provato a farle le altre e erano completamente ESATTE