Scuola / Gelmini: da settembre INVALSI a inizio e fine anno, è Il Piano Nazionale Qualità e Merito
Pubblicato da lorenzo in News, Scuola
Da settembre test all’inizio e alla fine di ogni anno scolastico per accertare la preparazione degli studenti: è quello che propone il Ministro dell’Istruzione Gelmini.
Il Piano Nazionale Qualità e Merito (PQM) – così è stato definito, ed ha anche un sito – partirà dal prossimo anno scolastico (2010-2011) e riguarderà mille scuole medie e dall’anno successivo (2011-2012) anche le scuole superiori.
Il progetto prevede quindi che, entro il 2013, il 50% delle scuole medie sia coinvolto nei test e dal 2013 in poi il “piano nazionale per la qualità e il merito” sarà esteso a tutte le scuole medie italiane.
I test sono quelli già introdotti nella scuola media dall’INVALSI, test che hanno generato non poche polemiche, e saranno utili, secondo il progetto, all’inizio dell’anno scolastico proprio per evidenziare la reale preparazione degli studenti e poi al termine dell’anno per verificare i miglioramenti ottenuti.
“La valutazione – ha detto il ministro Gelmini – non va intesa come qualcosa di sanzionatorio, di punitivo nei confronti degli insegnanti o degli studenti, ma come un contributo per migliorare la qualità del nostro sistema scolastico. Il progetto serve anche a far decollare la meritocrazia”.
Sul sito del Piano Nazionale Qualità e Merito si legge che il progetto e i test servono a “progettare, sia per gli studenti che per i docenti, azioni formative più mirate e fondate su metodologie innovative“.
E ALLA GELMINI CHI GLIELI FA I TEST??? BERLUSCONI???MA CHI è MARIASTELLA GELMINI: Nel marzo 2000 la Signora Gelmini, Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Desenzano sul Garda per Forza Italia, fu espulsa su mozione del suo stesso partito, con la seguente motivazione: Manifesta Incapacità ed Improduttività Politica ed Organizzativa (Delibera del Consiglio Comunale n. 33 del 31/3). Il suo ruolo odierno è di soldatino esecutore dei tagli, niente più. Una che si è diplomata al liceo confessionale. Una che ha preso l’abilitazione in avvocatura, lei di Brescia, a Reggio Calabria. Una che inizia il discorso alla camera dei deputati dicendo: Sotto l’egìììda del parlamento. BASTA ITALIA.