Laboratorio di intreccio cestini al Museo della città di Acquapendente
Pubblicato da Michela in Lavoretti per bambini, Tempo libero
Bambini e tradizione: un legame difficile da instaurare, ma potenzialmente lungo quanto una vita. Il racconto degli usi e costumi di un tempo, dei vecchi mestieri, della vita semplice è un elemento che non dovrebbe mancare nella cultura e nell’educazione dei più piccoli anche per far capire loro che gli agi e il benessere in cui vivono sono tutt’altro che scontati.

photo credit: Marvin (PA) via photopin cc
Ma per comunicare efficacemente queste riflessioni è necessario trovare qualcosa che catturi l’attenzione dei bambini, predisponendoli ad ascoltare. Un appuntamento come quello organizzato dal Museo della città di Acquapendente (VT), che nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre riporterà in vita la tradizione manuale dell’intreccio dei cestini di vimini per la gioia di grandi e piccini.
Irma Zaganella, esperta della costruzione del cesto in vimini terrà due lezioni teorico-pratiche sulla lavorazione del vimini, partendo dalla descrizione della selezione e raccolta del materiale per arrivare alle prime creazioni. L’appuntamento è dalle 16:00 alle 19:00 per due pomeriggi consecutivi per permettere ai partecipanti di costruire il proprio cesto in maniera autonoma. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi entro il 26 settembre, telefonando alla cooperativa L’Ape Regina.
Ulteriori informazioni: www.laperegina.it oppure www.etul.it .