Insegnare i diritti umani: a novembre la XII edizione del corso
Pubblicato da Michela in Amnesty Kids, Diritti e libertà
L’insegnamento e l’educazione ai diritti umani nella scuola, accanto alle tradizionali attività didattiche, sono di prioritaria importanza nella formazione dei giovani. Il corso Insegnare i diritti umani mira ad offrire, attraverso l’analisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi, orientando le conoscenze acquisite verso l’azione e ponendo pertanto gli insegnanti all’altezza delle nuove mete educative.

photo credit: art makes me smile via photopin cc
Il Corso è organizzato dalla SIOI d’intesa con l’Ufficio a Sostegno delle Nazioni Unite del Comune di Assisi, è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’Istruzione – Direzione Generale per il Personale della Scuola – con decreto dell’8 luglio 2010 ed è rivolto ai Capi di Istituto ed agli insegnanti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio nazionale. Il Corso avrà la durata di 35 ore (sette ore al giorno dal lunedì al venerdì). La frequenza del corso è gratuita. E’ prevista una quota di adesione di 50.00 Euro che sarà devoluta in beneficenza e destinata ad iniziative di solidarietà, di cui sarà data informazione durante il corso.
Finalità ed obiettivi
Promuovere la diffusione della cultura dei diritti umani, favorendo:
- l’acquisizione delle competenze necessarie per lo sviluppo di iniziative e programmi didattici centrati sull’educazione al rispetto dei diritti umani;
- l’approfondimento delle conoscenze dei principali strumenti internazionali a tutela dei diritti umani, del ruolo e delle specifiche attività delle Nazioni Unite e delle altre Organizzazioni internazionali operanti nel settore;
- il confronto tra le diverse esperienze già attuate e la loro divulgazione, affinché costituiscano una riflessione iniziale sulle prospettive e potenzialità dell’insegnamento dei diritti umani;
- la trasmissione degli strumenti per educare i bambini e gli adolescenti a difendere i propri diritti e quelli degli altri;
- lo sviluppo della consapevolezza che l’educazione ai diritti umani non significa solo insegnare i diritti umani ma anche educare a promuoverli.
Programma
- L’azione delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti umani
- I diritti umani: una priorità delle Nazioni Unite
- L’azione delle Nazioni Unite per la protezione dei Diritti Umani
- Gli strumenti fondamentali delle Nazioni Unite
- La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo
L’Europa e i Diritti Umani
- La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali e i suoi protocolli
- L’attività della Corte europea dei diritti dell’uomo
- Il controllo delle violazioni dei diritti umani: l’azione dell’OSCE
- L’Agenzia Europea dei Diritti Fondamentali
Obiettivi e metodologie pratiche dell’educazione ai diritti per la scuola
- Le attività delle Organizzazioni Internazionali per la scuola
- A scuola di UNICEF : insegnare i Diritti Umani, partendo dai bambini;
- La Campagna: Scuole per l’Africa
- Educare attraverso l’arte
- I diritti umani come base per la costruzione di una società interculturale: percorsi didattici per i bambini e i ragazzi
- I nuovi spazi educativi. Esercitazioni e laboratori di gruppo.
- Educare alla Legalità
- Il Progetto umanitario Translators4children e le manovre salvavita
L’insegnamento dei diritti umani nelle scuole: conosci i tuoi diritti
- La Costituzione tra i banchi: conosci i tuoi diritti
- I diritti dei bambini tra etica e responsabilità
- Una via per la pace: educare ai diritti umani e alla cittadinanza democratica Cittadinanza e Costituzione: riflessioni e prospettive
photo credit: art makes me smile via photopin cc
- I diritti Umani nella Scuola: tra passato e futuro
Per saperne di più: SIOI E-mail: formint@sioi.org – Tel.06/6920781 – Fax: 06/6789102
Per iscrizioni: Modulo di iscrizione